
SMALTI A FUOCO
Fatti a mano. Pezzi unici.
Piccoli capolavori di manifattura artigiale… per collane o spille.
L’Antica Tecnica dello Smalto a Fuoco
Lo smalto è un materiale vetroso, la cui origine si fa risalire agli antichi Egizi, oltre 2800 anni a.C. La sua storia viaggia di pari passo a quella del vetro, di cui lo smalto è parente assai prossimo per composizione e caratteristiche.
L’applicazione dello smalto su metalli più o meno preziosi, si diffuse in tempi antichi a Bisanzio e successivamente in tutta Europa,dove, nel Medioevo, vide i suoi trionfi in Georgia, in Italia e poi in Francia ed in Germania, ma anche in India e in Cina.
L’arte dello smalto, se pur ha sempre avuto particolare affinità con l’oreficeria, oggi trova applicazione in molti altri settori, quali l’arredamento, l’architettura, la moda, l’artigianato.
Lo smalto è un mezzo particolarmente attrattivo per esprimere la creatività artistica e pertanto interessante per scuole.